Animali fantastici – I crimini di Grindelwald, la spiegazione del finale del film (2023)

Il franchise di Animali fantastici ha abituato gli spettatori fin da subito ai depistaggi. Partiamo dal principio: il primo prequel della saga di Harry Potter, Animali fantastici e dove trovarli si era infatti presentato come una storia su Newt Scamander (Eddie Redmayne), uno strano mago con una grande affinità con le creature. Tuttavia, in definitiva, la saga spin-off e prequel di Harry Potter si è trasformata in una narrazione sull’ascesa di un villain storico, Gellert Grindelwald. L’aspetto stesso del personaggio ci ha ingannato: inizialmente, ha assunto le sembianze di un Auror di nome Graves, interpretato da Colin Farrell, fino a quando l’attore non ha lasciato il progetto al suo posto è subentrata la controversa partecipazione di Johnny Depp.

Ricordiamo infatti che, un paio di anni fa, con Animali Fantastici e dove trovarli del 2016, è stato rivelato che Percival Graves è in realtà una versione camuffata del Gellert Grindelwald di Johnny Depp, il mago oscuro più potente della storia del mondo, secondo solo a Lord Voldemort. Quindi, quando Jude Law è stato scritturato per il sequel nei panni di un giovane Albus Silente, era chiaro che il film avrebbe posto le basi per il leggendario duello tra il mago oscuro e l’amato preside di Hogwarts.

I fan della saga si sono detti frustrati da questi sviluppi presi dagli adattamenti dei libri, sentimento che è solo aumentato con il secondo capitolo, Animali Fantastici – I crimini di Grindelwald. Certo, è ormai chiaro che si tratta di una saga esplicitamente incentrata sul predecessore di Voldemort, ma la sceneggiatura di J.K. Rowling continua a condurre il pubblico su strade che finiscono per essere del tutto irrilevanti quando il film volge al termine. Al momento dei titoli di coda, il pubblico si ritrova a dover risolvere un nuovo mistero, completamente slegato da ciò che lo ha preceduto. Analizziamo quindi insieme le più grandi rivelazioni del film, dall’eredità familiare di Credence al tragico destino di Leta Lestrange nella nostra spiegazione del finale di Animali fantastici – I crimini di Grindelwald.

(Video) TUTTO Animali Fantastici 2 I crimini di Grindelwald in 5 minuti | Riassunto ITALIANO completo

Il finale di Animali fantastici – I crimini di Grindelwald: cosa succede

Animali fantastici – I crimini di Grindelwald, la spiegazione del finale del film (1)

Il nucleo tematico di Crimini di Grindelwald è la ricerca da parte di Credence Barebone (Ezra Miller) della sua vera discendenza. Questo punto di partenza viene messo subito in chiaro quando incontriamo Newt Scamander (Eddie Redmayne) al Ministero della Magia, a cui viene chiesto di trovare e uccidere Credence, cosa che lui ovviamente rifiuta. Credence ha avuto un ruolo fondamentale nel primo Animali fantastici, quando è stato presentato come un mago adottato dalla leader di un gruppo anti-stregoneria e da lei spesso maltrattato. Questo lo ha trasformato in un Obscuriale, ovvero un bambino mago incapace di controllare i proprio poteri, i quali si ritorcono contro di lui generando un’entità oscura e parassitaria nota come Obscurus. Tutti i personaggi principali di questo secondo capitolo hanno interesse a trovare Credence, poiché si dice che sia in grado di sconfiggere Albus Silente e che sia anche il fratello perduto di Leta Lestrange (Zoe Kravitz), Corvus.

Nel finale di Animali fantastici – I crimini di Grindelwald, Newt e Tina si infiltrano nel Ministero della Magia francese per cercare i documenti che confermano l’identità di Credence, ma vengono scoperti da Leta e Theseus. Dopodichè, tutti i personaggi si recano alla tomba della famiglia Lestrange e trovano Yusuf che affronta Credence e Nagini. Yusuf rivela che sta eseguendo la richiesta di suo padre Mustafa per vendicare sua madre Laurena: la venne rapita da Corvus Lestrange IV con la Maledizione Imperius e morì dando alla luce Leta, la sorellastra di Yusuf. Corvus IV si risposò ed ebbe Corvus V. Mandò Corvus V in America in adozione per tenerlo al sicuro dopo aver scoperto il piano di vendetta di Yusuf. Leta rivela di aver involontariamente causato la morte di Corvus V: navigando verso l’America e non sopportando il suo pianto continuo, scambiò il fratellino con un altro neonato, Credence; la nave affondò e Corvus annegò.

(Video) ANIMALI FANTASTICI 1 & 2 - RIASSUNTO E SPIEGAZIONE per i SEGRETI DI SILENTE

Il gruppo entra dunque in un raduno di seguaci di Grindelwald. Jacob è alla ricerca di Queenie, che è tra i partecipanti. Grindelwald mostra una visione di una futura guerra globale e inveisce contro le leggi che vietano ai maghi di prevenire una simile tragedia. Mentre Theseus e gli Auror circondano il raduno, Grindelwald invita i suoi seguaci a diffondere il suo messaggio in tutta Europa. Evoca un anello di fuoco blu che uccide gli Auror in ritirata e che solo i suoi seguaci più fedeli possono attraversare in sicurezza. Queenie e Credence attraversano il fuoco nonostante le proteste di Jacob e Nagini, mentre Leta si sacrifica per permettere agli altri di fuggire. Mentre Grindelwald e i suoi seguaci se ne vanno, i maghi rimasti e l’alchimista immortale Nicolas Flamel spengono il fuoco. Newt si unisce alla lotta contro Grindelwald.

A Hogwarts, Newt presenta a Silente una fiala che il niffler di Newt ha rubato a Grindelwald. Contiene un patto di sangue che Grindelwald e Silente hanno stretto in gioventù e che impedisce loro di sfidarsi a duello; Silente ritiene che possa essere distrutto. Al Castello di Nurmengard, la sua base austriaca, Grindelwald regala a Credence una bacchetta e gli rivela la sua vera identità: Aurelius Silente.

Credence è Aurelius Silente

Animali fantastici – I crimini di Grindelwald, la spiegazione del finale del film (2)

(Video) Animali Fantastici e i Crimini di Grindelwald - Analisi della trama

La ricerca di Credence di ritrovare la sua famiglia rappresentò per Grindelwald il modo perfetto per attirare l’Oscuro verso di sé, sicuro che il giovane e potente mago lo avrebbe ascoltato e alla fine si sarebbe unito a lui nel tentativo di rintracciarlo. Dopo che Grindelwald ha organizzato il raduno per convincere i maghi a ribellarsi ai babbani, Credence si reca da Grindelwald per unirsi a lui. Il mago oscuro gli dà ciò che desidera e gli rivela il suo vero nome: Aurelius Silente, il quarto e inedito fratello di Albus.

All’inizio del film Albus Silente dice a Newt che le fenici tendono a presentarsi ai membri della sua famiglia nei momenti di bisogno. Come sappiamo dai libri e dai film di Harry Potter, il compagno animale di Albus è una fenice di nome Fanny. Credence ha un piccolo corvo che lo segue, a simboleggiare la sua potenziale discendenza dai Lestrange, dato che l’uccello è lo stemma della famiglia. Alla fine del sequel di Animali fantastici, Grindelwald rivela che si tratta di una fenice, descrivendola come il suo “diritto di nascita” insieme al nome della sua famiglia.

Una rivelazione “problematica”

Animali fantastici – I crimini di Grindelwald, la spiegazione del finale del film (3)

(Video) Top 10 TEORIE sulla saga di ANIMALI FANTASTICI che potrebbero rivelarsi vere!

Proprio con questa rivelazione, la storia di Animali fantastici si complica notevolmente. Nei libri, Aurelius Silente non viene mai nominato e si dice che Albus abbia un fratello di nome Aberforth e una sorella di nome Ariana. Secondo la cronologia dei genitori di Albus Silente descritta nei libri di J.K. Rowling, sua madre Kendra morì in un’esplosione nel 1899 e suo padre Percival venne spedito ad Azkaban a vita nel 1890. Dato che Credence dovrebbe avere 18 anni nel primo film ambientato nel 1926, sarebbe nato nel 1908. I conti non tornano, a meno che Percival non abbia incontrato un’altra donna in prigione o che la Rowling non stia volutamente ignorando la linea temporale precedentemente tracciata. Un’altra possibile conclusione è che Grindelwald stia mentendo al povero Credence per ottenere ciò che vuole da lui.

È conveniente che il giovane mago sia l’unico in grado di fermare Albus Silente e potrebbe avere qualcosa da ridire su chi lo ha abbandonato da bambino. Dopo l’uscita di Animali Fantastici – I segreti di Silente ad aprile 2022, il futuro della saga è ancora più incerto. Con la sua produzione in sospeso e con i piani avvolti nel mistero da parte di Rowling e dei produttori esecutivi Warner, la saga potrebbe infatti subire una battuta d’arresto, che rivoluzionerebbe l’impostazione iniziale di 5 film della serie Animali Fantastici. Un’operazione concettualmente fallimentare che ha complicato notevolmente la lore e il background di personaggi storici ma anche tra i più amati della saga fantasy.

Videos

1. ANIMALI FANTASTICI I SEGRETI DI SILENTE NON HA SENSO
(Caleel)
2. RIASSUNTO ACCURATISSIMO ANIMALI FANTASTISBRIZZ I REATINONINPRESCRIZIONE DI GRINDESBRIZZ - PARTE 2
(Il Trono del Muori)
3. Animali fantastici - I crimini di Grindelwald: la recensione *CON SPOILER* - COSMOPOLINerd
(COSMOPOLINerd)
4. Animali Fantastici: I crimini di Grindelwald - RECENSIONE SPOILER - Per me è NO
(NerdMovieProducti0ns)
5. Le ORIGINI di ALBUS SILENTE spiegate TIPO BENISSIMO!
(WatchMojo Italia)
6. Aurelius Silente non esiste. - Analisi e Teorie dei contenuti speciali de I crimini di Grindelwald
(Caleel)
Top Articles
Latest Posts
Article information

Author: Delena Feil

Last Updated: 26/05/2023

Views: 5944

Rating: 4.4 / 5 (45 voted)

Reviews: 92% of readers found this page helpful

Author information

Name: Delena Feil

Birthday: 1998-08-29

Address: 747 Lubowitz Run, Sidmouth, HI 90646-5543

Phone: +99513241752844

Job: Design Supervisor

Hobby: Digital arts, Lacemaking, Air sports, Running, Scouting, Shooting, Puzzles

Introduction: My name is Delena Feil, I am a clean, splendid, calm, fancy, jolly, bright, faithful person who loves writing and wants to share my knowledge and understanding with you.